Skip to main content

KA2 ERASMUS+IMPEET Metodo innovativo per promuovere l’educazione all’imprenditorialità agli adolescenti

Il nome del progetto Erasmus + K2 in corso è “Metodo innovativo per promuovere l’educazione all’imprenditorialità agli adolescenti”.
Lo scopo del progetto è quello di creare un modello aziendale di
simulazione per studenti delle scuole secondarie di primo grado, dai 12 ai15
anni, per sviluppare le loro capacità imprenditoriali, relazioni sociali,
comportamento, per aumentare la motivazione ad apprendere e adattare le sette
strategie preventive di INSPIRE contro la violenza dei bambini.
Ulteriori informazioni sulle strategie di INSPIRE:
http://www.who.int/violence_injury_prevention/violence/inspire/en/

Compiti:
§ Familiarizzare le scuole secondarie di primo grado con il modello di impresa simulata che mira a sviluppare le capacità imprenditoriali per gli studenti di età compresa tra i 12 e i 15 anni.
§ Fornire alle scuole materiale didattico metodologico che possa aiutare a sviluppare le competenze imprenditoriali dell’adolescente mentre studia e lavora nell’impresa.
§ Migliorare l’adattamento e il trasferimento di aspetti innovativi del progetto fornendo esempi pratici di raccomandazioni, strategie e attuazione.

Coordinatore del progetto: Centro “Simulith”, Vilniaus kolegija / Università di scienze applicate, Lituania.
Partner:
Kauno r. Garliavos Jonučių progimnazija, Lituania
Europen – Pen International EV, Germania
Friedrich Frobel Schule, Germania
Istituto Comprensivo Panfili Serafini-Lola Di Stefano Sulmona AQ, Italia
Istituto Don Calabria, Italia

Gruppi target:
• alunni di età 12-15 anni• Insegnanti di scuole secondarie di primo grado• altre persone e organizzazioni interessate (comunità scolastica, genitori di alunni, rete delle imprese simulate, ecc.)

Risultati
Verranno creati 4 prodotti intellettuali:
• Quadro delle competenze dell’impresa simulata

  • Manuale per i docenti delle scuole secondarie di primo grado

• Kit di esercizi per studenti
• Modello di impresa simulata finale per studenti di età compresa tra 12 e 15 anni.
Numero del progetto: 2018-1-LT01-KA201-046977
Durata del progetto: 2018-10-01 – 2020-09-30

Share