Skip to main content

2014-1-ES01-KA201-004318

“ENTREPRENEURSHIP PRACTICE FIRMS SCHOOLS Innovative education and training solution to early school leavers”

La Centrale italiana è partner in un progetto ERASMUS+ – KA2 insieme alla Centrale spagnola, la Centrale lituana, la Centrale bulgara e la sede di coordinamento di  Europen-Pen International.

La crisi ha colpito i settori che impiegano giovani poco qualificati (ad esempio edilizia, turismo, vendita al dettaglio). Ciò ha ridotto il mercato del lavoro durante gli anni del boom e in alcuni paesi potrebbe aver incoraggiato i giovani a rimanere a scuola o tornare all’ istruzione e / o formazione. Allo stesso tempo, gli alti tassi di disoccupazione possono scoraggiare i giovani di impegnarsi nel campo dell’istruzione e della formazione se l’ottenimento di una qualifica non viene più percepito come una garanzia per l’occupazione.

Le misure di prevenzione cercano di contrastare l’abbandono scolastico prima che i suoi primi sintomi siano visibili. .
Le seguenti caratteristiche metodologia di simulazione d’impresa aiuta a ridurre gli ostacoli al completamento dell’istruzione secondaria superiore:
• curriculum rilevante e coinvolgente
• percorsi formativi flessibili
• formazione iniziale e continua per personale docente

Partners:

  • Fundaciò Inform – Spagna
  • Ajuntament Vendrel – Spagna
  • Cefal Emilia Romagna – Italia
  • Centar Na Uchebno-Trenirovachnite Firmi – Bulgaria
  • Europen- PEN International
  • Institut Mediterrania – Spagna
  • Sou Asen Zlatarov – Bulgaria
  • Titas Mausilis Youth School – Lituania
  • Vilniaus Kolegica – Lituania
Share