Skip to main content

SIMULINRETE Città Metropolitana di Bologna

ABSTRACT

Il progetto SimulinRete ha consentito di creare, nella Città Metropolitana di Bologna, una rete territoriale di imprese simulate, per una Classe Terza di ciascun Istituto Secondario di Secondo Grado coinvolto, che consenta l’adozione di un modello didattico identitario, innovativo, esperienziale e predittivo di successo formativo.

Gli 11 Istituti della rete hanno costituito altrettante imprese virtuali, che potranno farsi da clienti e fornitori vicendevolmente, oltre che entrare nella rete nazionale ed internazionale delle imprese simulate.

Nell’Anno Scolastico 2021-22 sono state coinvolte le classi terze (una per ciascun Istituto) ma il piano complessivo si sviluppa nel triennio del percorso di alternanza (P.C.T.O.).

Il fatto che gli Istituti Tecnici Economici della Città Metropolitana siano già organizzati in una rete ufficiale tra loro, e realizzano contestualmente altri percorsi integrati, facilita la realizzazione del progetto.

 

ROAD MAP DEL PROGETTO

FASI PRELIMINARI (fine settembre – metà dicembre 2021)­

  • Formazione generale docenti
    • Aspetti didattici della simulazione di impresa
    • Aspetti organizzativi di un’Impresa Simulata commerciale e turistica
    • Visita alla Centrale nazionale e all’Impresa Simulata TecnoWork
  • Elaborazione kit documentale per docenti da parte della Centrale
    (piani di lavoro, documenti, sequenze u.d.a. e compiti di realtà, schede di valutazione, …)

 

FASI DI PREPARAZIONE ALLA SIMULAZIONE DI IMPRESA (metà gennaio – metà febbraio 2022)

  • Formazione specifica dei docenti
    • Il portale Simulimpresa e le sue funzionalità
    • Fornitura di tutorial, manuali e guide operative
  • Procedure di preparazione alla simulazione
    • Allestimento del laboratorio
    • Scelta nome, tipologia merceologica dell’Impresa Simulata e definizione forma societaria
    • Definizione organizzativa Impresa Simulata (dipartimenti e funzioni)
  • Procedure di avvio supportate dalla Centrale di Ferrara
    • Iscrizione Imprese Simulate nel mercato virtuale
    • Creazione listini clienti e fornitori presso la Centrale di simulazione
    • Pianificazione degli ordini con clienti della Centrale
    • Apertura c/c bancario presso la Banca simulata della Centrale

 

FASE DI SIMULAZIONE (fine febbraio – fine aprile 2022)

  • Avvio e attività delle Imprese Simulate
    • Creazione e pubblicazione dei cataloghi e listini, sito web, immagine coordinata
    • Attività di commercio tra Imprese Simulate
    • Attività commerciali con clienti e fornitori della Centrale
    • Rapporti con Banca simulata e altri Enti

 

FASI DI VALUTAZIONE E RESTITUZIONE (metà maggio – inizio giugno 2022)

  • Valutazioni finali
    • Apprendimento di competenze tecniche e trasversali (valutazione ed autovalutazione)
    • Valutazione della qualità del progetto nel suo complesso (questionari e interviste)
  • Diffusione risultati (documentazione, video, convegno finale, …)

 

 

PARTNER DEL PROGETTO

Città Metropolitana di Bologna: ideazione e finanziamento progetto, monitoraggio e coordinamento generale

Ufficio Scolastico di Ambito Territoriale di Bologna ed Ufficio Scolastico Regionale

Rete Istituti Tecnici Economici della Città Metropolitana di Bologna: sperimentazione nelle classi

Centrale Naz.le Simulazione (C. S. Opera don Calabria FE): formazione docenti e coordinamento didattico

Aeca Bologna (Fondazione ITS Fitstic): realizzazione immagine progetto e video editing

EmilBanca: approfondimenti di educazione finanziaria per gli studenti

 

 

 

ISTITUTO DOCENTI REF. MAIL REFERENTI I. SIMULATA – SETTORE – I. MADRINA
 
ARCHIMEDE Daniela Saguatti daniela.saguatti@archimede.edu.it Speed – Auto sportive – Madrina Lamborghini
   San Giovanni in Persiceto    
CADUTI DELLA DIRETTISSIMA Monica Albertazzi albertazzi@isicast.net ISI LUX sas – Arredo Bagno – Madrina SeriArt
   Castiglione dei Pepoli Mulone Vincenza mulone@isicast.net  
CRESCENZI PACINOTTI SIRANI Gianluca Scagliotti gianluca.scagliotti@crescenzipacinottisirani.it Ship For You – Nautica –
   Bologna    
G. BRUNO Maria Messinese maria.messinese@isibruno.istruzioneer.it IQ Wood srl – Arredamento ecologico
   Budrio Nadia Natale Mancini nadia.natalemancini@isibruno.istruzioneer.it
J. M. KEYNES Rosa Ciritella ciritella@keynes.scuole.bo.it Solutio srl – Ingegneria – Madrina Emerson
   Castelmaggiore    
ROSA LUXEMBURG Angelino Marino a.marino@luxemburg.bo.it Green Text – Tessuti ecologici
   Bologna    
MANFREDI TANARI Claudia Pelliconi claudia.pelliconi@manfreditanariedu.it M.T. srl – Impianti elettrici – Madrina AEPI Group
   Bologna    
E. MATTEI Francesca Turilli francesca.turilli@matteibo.istruzioneer.it AROMATTEI srl Caffè – Madrina Segafredo
   San Lazzaro di Savena  
PAOLINI CASSIANO Monica Zanotti monica.zanotti@paolinicassiano.istruzioneer.it ConThè srl – Sala Tè – Madrina Tea Pack SB
   Imola
G. SALVEMINI Claudia Lambertini claudia.lambertini@salvemini.bo.it SALandS – Calzature lusso – Madrina Calz. Monti
   Casalecchio
B. SCAPPI Giorgio Porcheddu giorgio.porcheddu@istitutoscappi.edu.it Sulle tracce dello Scappi – Turismo –
  Castel San Pietro
Share